Descrizione evento:
Mer 18 Apr
Educatore Materno Infantile
Date: dal 18/04/2018 al 21/06/2018
Calendario lezioni: Vedi Calendario Allegato
Orari: Vedi dettaglio calendario
Durata: 168 ore
N. partecipanti: 20
Scadenza iscrizioni: 06 Aprile 2018 Scheda iscrizione »
Sede del corso: Via Roma 362, Macerata c/o Centro per la maternità e la famiglia ACQUA MADRE Mappa »
Richiedi info
Educatore Materno Infantile
Corso finanziato gratuito per il partecipante rivolto a:
– Disoccupati, inoccupati, lavoratori in Mobilità o Cassa integrazione, lavoratori Part-time (il cui cumulo tra ore di formazione e lavorative non superi il monteore previsto dal CCNL di rif.)
MODALITÀ PER L’ISCRIZIONE
ATTENZIONE; E’ possibile iscriversi ad un solo corso tra quelli in scadenza !
Compilazione obbligatoria ed invio dei seguenti documenti;
Scheda d’iscrizione
Curriculum Vitae sintetico di 1 pagina con Foto
Documento di Identità
entro il 06 Aprile 2018 tramite una delle seguenti modalità:
– via email all’indirizzo segreteriacorsi@cedservizi.it
– via fax al numero 0733 33811
– via posta all’indirizzo Ced Servizi Srl – Via Ungaretti, 84 – 62100 Macerata (Mc)
– a mano presso la nostra sede sita in Via Ungaretti, 84 – 62100 Macerata (Mc)
Il termine delle iscrizioni potrà essere anticipato a raggiungimento delle 50 candidature.
SELEZIONE PER L’AMMISSIONE
La partecipazione all’attività formativa sarà subordinata ad un colloquio che si terrà Martedì 10 Aprile ore 14.30 presso la CED Servizi in Via Ungaretti, 84 a Macerata (MC), al fine di ottenere una classe omogenea, per preparazione posseduta e per motivazione alla frequenza del corso.
Il corso nasce dall’esigenza di creare una nuova figura professionale, l’educatore materno Infantile metodo Acqua Madre®, che sia capace di promuovere la salute delle famiglie nell’immediato e nel lungo termine. Il corso fornirà conoscenze teorico-pratiche ed esperienziali allo scopo di acquisire strumenti per favorire lo sviluppo psicoaffettivo dei bambini da 0 a 4 anni, il controllo delle emozioni e i rapporti con i coetanei nel contesto sociale. L’ educatore sarà in grado di acquisire e insegnare tecniche psico-fisiche in linea con lo stadio evolutivo, che aiuteranno il bambino a fare esperienza di sé e favorire lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale in età prescolare anche attraverso il Taijiquan.
Il corso sarà arricchito da lezioni frontali interattive con dibattiti, slide e filmati, lavoro individuale o a piccoli gruppi, allo scopo di facilitare l’apprendimento e la maturazione di competenze relazionali, e la capacità di trasmettere le tecniche di benessere a sostegno dei bambini delle loro famiglie, degli educatori. (saper fare, saper essere)