Laboratori, convegni e spettacoli dedicati alla scienza, con ospiti d'eccezione: tra gli altri, sarà presente la celebre astrofisica Margherita Hack.
Il primo appuntamento è per giovedì 3 maggio all 9.30 presso la Rotonda a Mare con il convegno "Fosforo: Business 2012 Conference". Tema dell'incontro, il piano Zipa Verde e l'analisi della qualità del'aria del Comune di Jezi.
Nei pomeriggi del 3, 4, 5 maggio e nella mattina di domenica 6, saranno poi coinvolte le scuole di Senigallia in laboratori e progetti,che culmineranno in una mostra allestita in Piazza del Duca.
Venerdì 4 maggio presso la Sala del Trono di Palazzo del Duca è atteso l’intervento di Paolo Attivissimo, giornalista, scrittore, conduttore radiofonico e traduttore, nonché promotore di “Servizio Antibufala”, rubrica impegnata a scardinare le famigerate “catene di sant’Antonio” e le cosiddette “bufale” pseudoscientifiche: il tema dell’incontro sarà, non a caso, la confutazione della teoria Maya che indicherebbe la fine del mondo nel 2012.
Domenica 6 maggio, al Teatro La Fenice, sarà invece presente la celebre astrofisica e divulgatrice scientifica italiana Margherita Hack. Anche la Hack, come Attivissimo, sarà intervistata dal giornalista Marcello Pagliari.
Ci saranno poi dimostrazioni di esperimenti scientifici, e spettacoli live con robot: dopo il combattimento tra “droni” nel 2011, è ora il turno dei mini-robot dotati di giroscopio.
Per maggiori informazioni: www.fosforoscienza.it