10^ Conferenza Picena "Energia & Innovazione", San Benedetto del Tronto AP, 05/10/2012 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

ott 05 2012
ott 07 2012

10^ Conferenza Picena "Energia & Innovazione"

Mostra Convegno dedicata ad Energie rinnovabili, risparmio energetico, bioedilizia e mobilità sostenibile

Letture: ... - Mostre a San Benedetto del Tronto - AP



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Forum di San Benedetto del Tronto
C.da S. Giovanni
data: da venerdì 5 ottobre 2012, alle 09:00
a domenica 7 ottobre 2012, alle 22:00
Nelle vicinanze di questo evento, Marche in Festa raccomanda alcuni locali/attività/aziende:
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Energy Days
Referente: Martina Mansueto
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 055901643
10^ Conferenza Picena
Descrizione evento:
Energy Days presenta la 10^ Conferenza Picena “Energia & Innovazione”, dal 5 al 7 Ottobre 2012 – Forum di San Benedetto del Tronto. Mostra convegno dedicata ad Energie rinnovabili, risparmio energetico, bioedilizia e mobilità sostenibile

Dopo l'indiscusso successo nazionale delle edizioni di “Energy Days”, il Meeting sull’energia si sposterà per la prima volta al Forum di San Benedetto del Tronto dal 5 al 7 Ottobre 2012. La manifestazione voluta da Confindustria Ascoli Piceno ha ricevuto il patrocinio di: Regione Marche, Comune di San Benedetto del Tronto, Camera di Commercio di Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli Piceno, Piceno Promozione, CNA Ascoli Piceno, Elmec – Consorzio Promozionale Export. Oltre all’esposizione di aziende la mostra avrà al suo interno uno spazio dedicato ai convegni. I convegni verteranno su tematiche ambientali ormai care alla manifestazione, dal costruire ecosostenibile, alle energie rinnovabili, al risparmio energetico fino alla mobilità sostenibile. Al convegno parteciperanno autorità e personaggi di spicco provenienti dal panorama istituzionale, giuridico, universitario e scientifico. Il programma dei convegni sarà il seguente:
Venerdì 5 Ottobre dalle ore 16.00
Convegno inaugurale dal titolo “L’efficienza energetica nell’impresa e nelle istituzioni”
Sabato 6 Ottobre dalle ore 9.00
“Il risparmio energetico in famiglia”
Domenica 7 Ottobre dalle ore 10.00
“Il futuro nei veicoli elettrici”.

Numerose le città italiane che hanno ospitato fino ad oggi gli Energy Days con oltre 900 aziende in 22 città. Energy Days è una mostra convegno itinerante che si rivolge ad aziende, enti pubblici, scuole e cittadini interessati alle innovazioni tecnologiche nei settori delle energie rinnovabili,del risparmio energetico e della bioedilizia. La fonte principale dell’inquinamento ambientale oggi è dovuto per lo più alla costruzione delle nostre case delle nostre città ed è pertanto qui che bisogna intervenire per applicare al più presto le regole della certificazione energetica agli edifici. Operare in edilizia attraverso azioni ecosostenibili significa rispettare ciò che non appartiene solo a noi ma a tutti, ai nostri figli, che vorremo ereditassero non solo i frutti del benessere tecnologico ma anche un ambiente sano. Le nostre case sono organismi vivi che interagiscono con l'ambiente ed i suoi abitanti e sono il nostro contenitore nella maggior parte della nostra vita. Conoscere i materiali biologici, le tecnologie costruttive tradizionali, riappropriarsi di concetti e tematiche che ci appartengono non può che consentire, al di là del benessere dell'individuo, il ripristino e la conservazione dell'equilibrio millenario tra uomo e ambiente. La costruzione di edifici applicando la bioedilizia deve tener conto di molti fattori: la luce naturale, la ventilazione, l'irraggiamento solare, i processi termici, l'ambiente e il clima esterno in cui si collocano i fabbricati. La scelta dei materiali e della produzione di energie rinnovabili inoltre deve essere fatta in funzione delle caratteristiche paesaggistiche del luogo. Ci deve essere una gestione dei consumi individuali sempre più inutili ed inquinanti. Si impone una soluzione sia al problema come patologia dell’acquisto che alla cultura del menefreghismo nella gestione del residuo che provoca il nostro consumo (alcuni rifiuti vanno smaltiti a casa ed altri vanno ammassati differenziati in modo che creando volumi si possano utilizzare per usi industriali sia energetici che in agricoltura ed in edilizia). Bisogna evitare possibilità di controllo delle risorse che vanno contro la semplice filosofia; ognuno deve provvedere a prodursi l’energia che consuma, per risolvere la problematica della mancanza di risorse energetiche e la possibilità di conflitti politico-sociali.

Ingresso gratuito.

Orario di apertura: 9.00 – 22.00

Per informazioni: www.energydays.eu
Segreteria Organizzativa: Tel. 055.901643 Fax. 055.9851968 e.mail ufficiostampaenergydays@gmail.com
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:

Scelti per voi
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
causa meteo
Causa meteo
La Festa del Cuntadin è qui: ecco il...
Dal 16 al 19 maggio Montignano di Senigallia prende colore...
Ci siamo, è arrivato proprio quel periodo dell'anno, in cui il piccolo paese di Montignano prende...
Corinaldo: la Festa dei Folli 2024 è...
Sarà un ponte del 25 aprile indimenticabile, tra arte,...
La Festa dei Folli dal 25 al 28 aprile porterà una ventata di colore e di allegria nella...
Redazionali
Scopri alloggi unici e prenota senza preoccupazioni con...
 Gli affitti brevi, come quelli offerti da aziende specializzate...
Senigallia: Un connubio perfetto tra...
Destinazione unica dove la cucina di chef rinomati incontra...
 Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche