45^ Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi di Jesi, Jesi AN, 03/10/2012 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

ott 03 2012

45^ Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi di Jesi

I Puritani - Anteprima Giovani

Letture: ... - Lirica a Jesi - AN



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Teatro Pergolesi
data: mercoledì 3 ottobre 2012, dalle 21:00 alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Fondazione Pergolesi Spontini
Referente: Biglietteria Teatro G.B. Pergolesi
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 0731206888
45^ Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi di Jesi
Descrizione evento:
La 45^ Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi di Jesi è dedicata a Josef Svoboda, il grande scenografo ceco, nel decimo anniversario dalla sua scomparsa.

Mercoledì 3 ottobre, orario da definire – anteprima giovani
Venerdì 5 ottobre, ore 21
Domenica 7 ottobre, ore 16
 
I PURITANI
Opera seria in tre parti 
Libretto di Carlo Pepoli dal dramma storico Têtes Rondes et Cavaliers di Jacques-Francois Polycarped' Ancelot e Joseph Xavier Boniface 
musica di Vincenzo Bellini
 
Lord Gualtiero Valton Luciano Leoni
Sir Giorgio Luca Tittoto
Lord Arturo Talbo Yijie Shi  
Sir Riccardo Forth Julian Kim
Sir Bruno Robertson Dario Di Vietri 
Enrichetta di Francia Elide De Matteis Larivera
Elvira Maria Aleida
 
direttore Giacomo Sagripanti
regia Carmelo Rifici
scene Guido Buganza
costumi Margherita Baldoni
assistente alla regia Alessio Maria Romano
 
FORM - Orchestra Filarmonica Marchigiana
Coro Lirico Marchigiano "V. Bellini"
maestro del coro Pasquale Veleno
 
figuranti Alessia Sanges, Larisa Maria Anca, Andrea Giaccaglini, Egidio Egidi, Paolo Brilli, Luca Vangoni
 
in coproduzione con 
TEATRI DEL CIRCUITO LIRICO LOMBARDO: 
Teatro A. Ponchielli di Cremona, Teatro Sociale di Como, Teatro Grande di Brescia, Teatro Fraschini di Pavia
Nuovo allestimento

Lunedì 5 novembre, ore 16 – anteprima giovani
Mercoledì 7 novembre, ore 21
Venerdì 9 novembre, ore 21
Domenica 11 novembre, ore 16
 
MACBETH 
Melodramma in quattro atti 
Libretto di Francesco Maria Piave e Andrea Maffei
dalla tragedia di W. Shakespeare
musica di Giuseppe Verdi
 
Macbeth Luca Salsi 
Banco Mirco Palazzi
Lady Macbeth Tiziana Caruso
Macduff Ji Myung Hoon 
Malcolm Thomas Yun 
 
direttore Giampaolo Maria Bisanti
regia e luci Henning Brockhaus
scene Josef Svoboda
ricostruzione allestimento scenico Benito Leonori
costumi Nanà Cecchi
 
FORM - Orchestra Filarmonica Marchigiana
Coro Lirico Marchigiano "V. Bellini"
maestro del coro Pasquale Veleno
 
in coproduzione con 
FONDAZIONE TEATRO LIRICO G. VERDI DI TRIESTE 
FONDAZIONE TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA
Nuovo allestimento

Giovedì 22 novembre, ore 16 – anteprima giovani
Venerdì 23 novembre, ore 21
Sabato 24 novembre, ore 21
Domenica 25 novembre, ore 16
 
LUCIA DI LAMMERMOOR
Dramma tragico in tre atti
Libretto di Salvatore Cammarano
da The Bride of Lammermoor di W. Scott
musica di Gaetano Donizetti
 
Lord Enrico Asthon Julian Kim /Alexandru Aghenie
Miss Lucia Sofia Mchedlishvili /Romina Casucci
Sir Edgardo di Ravenswood Gianluca Terranova / Giacomo Patti
Lord Arturo Bucklaw Matteo Falcier
Raimondo Giovanni Battista Parodi
Alisa Cinzia Chiarini
Normanno Roberto Jachini Virgili
 
direttore Matteo Beltrami
regia e luci Henning Brockhaus
scene Josef Svoboda
ricostruzione allestimento scenico Benito Leonori
costumi Patricia Toffolutti
coreografie Emma Scialfa
 
FORM - Orchestra Filarmonica Marchigiana
Coro Lirico Marchigiano "V. Bellini"
maestro del coro Pasquale Veleno
 
in coproduzione con 
TEATRI DEL CIRCUITO LIRICO LOMBARDO: 
Teatro A. Ponchielli di Cremona, Teatro Sociale di Como, Teatro Grande di Brescia, Teatro Fraschini di Pavia
TEATRO DELL’AQUILA DI FERMO
TEATRO COCCIA DI NOVARA
TEATRO ALIGHIERI DI RAVENNA
Nuovo allestimento
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:

Scelti per voi
La Festa del Cuntadin è qui: ecco il...
Dal 16 al 19 maggio Montignano di Senigallia prende colore...
Ci siamo, è arrivato proprio quel periodo dell'anno, in cui il piccolo paese di Montignano prende...
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
causa meteo
Causa meteo
Corinaldo: la Festa dei Folli 2024 è...
Sarà un ponte del 25 aprile indimenticabile, tra arte,...
La Festa dei Folli dal 25 al 28 aprile porterà una ventata di colore e di allegria nella...
The Crazy Run e le altre iniziative...
Il 25 aprile a Corinaldo folle corsa colorata. Passaporto...
Dal 25 al 28 aprile Corinaldo ospita la Festa dei Folli, il festival più vivace e colorato delle...
Redazionali
Scopri alloggi unici e prenota senza preoccupazioni con...
 Gli affitti brevi, come quelli offerti da aziende specializzate...
Senigallia: Un connubio perfetto tra...
Destinazione unica dove la cucina di chef rinomati incontra...
 Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche