Fan(n)o CUltura, Fano PU, 06/10/2012 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

ott 06 2012
ott 07 2012

Fan(n)o CUltura

Letture: ... - Teatro a Fano - PU



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Teatro della Fortuna
Piazza XX Settembre
data: da sabato 6 ottobre 2012, alle 16:15
a domenica 7 ottobre 2012, alle 20:00
Nelle vicinanze di questo evento, Marche in Festa raccomanda alcuni locali/attività/aziende:
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto
Organizzazione: Consulta della Cultura di Fano
Referente: Marco Labbate
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3293979049
Descrizione evento:
FAN(N)O CULTURA 

Comincia sabato 6 ottobre la V edizione di Fan(n)o CUltura, evento ormai tradizionale del panorama culturale fanese, organizzato dalla Consulta della Cultura, con il sostegno dell'assessorato alla Cultura e la collaborazione di Banca Suasa, Fiera della Sostenibilità, Emporio Ae e Gas Fano. Fan(n)O Cultura è nato con l’intento di offrire una vetrina importante al ricco tessuto associazionistico del territorio fanese, per permettere alle associazioni di promuovere presso il pubblico le iniziative e il materiale prodotto. Da cinque anni le associazioni “occupano” per due giorni il luogo simbolo della cultura cittadino, ovvero il teatro della Fortuna per “fare cultura”.

Al centro degli eventi sarà il tema della Decrescita. Come già negli anni passati, l’edizione 2012 si aprirà con un’anteprima pensata per le scuole nella mattina del sabato: alla sala Verdi si terrà una conferenza dal titolo “La decrescita guarda il futuro” con interventi di alcuni dei relatori presenti nel pomeriggio. Per le scuole medie sono invece previsti incontri con i produttori e percorsi didattici a tema presso le sedi del Gas di Fano e dell’Emporio Ae.
  
Qui di seguito si riporta l'intero programma dell'iniziativa rivolto a tutta la cittadinanza. Si ricorda che l'ingresso a tutti gli spettacoli è gratuito. Per quanto riguarda gli spettacoli al teatro è necessario però richiedere in precedenza un biglietto gratuito al botteghino nei seguenti giorni: venerdì 5 Ottobre 17-19, sabato 6 ottobre mattina 10-12 e pomeriggio dalle 17 in poi, domenica 7 dalle ore 16 in poi.
Per informazioni o per prenotare anche nei giorni precedenti i biglietti: tel. 0721.800750 (botteghino) oppure mandare una mail a consultaculturafano@gmail.com con nell'oggetto la seguente dicitura: "Prenotazione biglietti Fan(n)o Cultura", il giorno dello spettacolo e il numero di biglietti.

PROGRAMMA 

Sabato 6 ottobre

Ore 16.30 - Foyer
Inaugurazione di “Fan(n)o Cultura 2012”
Saluti delle autorità  e apertura spazi espositivi

Ore 17.15 - Sala Verdi
Convegno “Decrescita e territorio”, organizzato da Caritas Diocesana, Liberamente, Millevoci, Notemuté, Res Publica

Armando Trasarti (Vescovo di Fano)
Intervento

Giordano Mancini (imprenditore, consulente e formatore sui temi dell’ambiente e dell’organizzazione, impegnato nel Movimento della Decrescita Felice)
“Soluzioni locali per emergenze globali”

Pier Paolo Inserra  (ricercatore sociale e docente di progettazione sociale all’università Roma Tre, presidente della Parsec)
“La decrescita negli enti locali”

Andrea Merlo (Ingegnere, esperto Casaclima, esperto nel campo della bioedilizia e dell’efficienza energetica)
“Risparmio energetico e fonti energetiche locali: soluzioni e progetti low-tecnology per la decrescita"

Francesco Gaffuri e Janneke Gisolf (membri della comunità Città della Luce) “Un modello ecosostenibile per una nuova società”.

Ore 21.15 - Teatro
Teatro “La Bugia” e Notemuté

“Non prendeteci per il Pil” - lettura teatrale musicata per vivere consapevolmente. Tratto dal libro “Non prendeteci per il Pil! Lavorare meno, vivere meglio e ritrovare la libertà perduta” di Andrea Bizzocchi (Terra Nuova Edizioni). Regia  Maria Flora Giammarioli. Canzoni di Stefano Fucili

Con Carla Fucci e Maria Flora Giammarioli (voci recitanti), Stefano Fucili (voce e chitarra), Giorgio Caselli (tromba e flicorno), Marco Pacassoni (percussioni e cori), Roberto Panaroni (basso)

A seguire incontro-dibattito con Andrea Bizzocchi sul tema del cambiamento

Domenica 7 ottobre

Ore 16.00 -Foyer
Musica dell’anima
               
“Il dolore, la magia, la lotta, la passione…La pizzica” - spettacolo di pizzica

Ore 16.40 - Teatro
Millevoci

Musica dal mondo -Coro multietnico di Millevoci accompagnato dai Maalish

Ore 17.00 - Teatro
Amici del Quilombo

“L'eterno desiderio di felicità” - concerto

Con Marco Poeta (chitarra acustica 12 corde); Alessandra Losacco (voce); Giulia Poeta (voce recitante)                           

Ore 18.45 - Teatro
 Amor Flamenco

 “Mi alma” - spettacolo di Flamenco (a cura di Michela Dellisanti)
               
Fan(n)o Cultura si conclude con la V edizione della Rassegna di cinema sulla Salute Mentale che si terrà dal 26 al 30 novembre e curata da Libera.mente Onlus e Associazione Culturale Elettra.

Esposizioni a cura di:   

Acli provinciali
Il tribunale del malato
Amici del Quilombo    
L’Africa Chiama
Amor Flamenco    
Libera.mente
Caritas Diocesana di Fano   
Millevoci
Centro di Aiuto alla Vita di Fano   
Meditamondo
Circolo Culturale A. Bianchini   
Notemuté
FAI   
Regresso arti
Giochiamoci la faccia   
Res Publica

Saranno esposte opere dello scultore Valeriano Prati (mostra a cura di “Amor Flamenco”). L’associazione Il tribunale del malato presenterà la guida “In-dolore” edita da Cittadinanza Attiva sulla legge 38/2010 e i diritti del paziente.
Saranno inoltre presenti gli espositori di Gas Fano e Emporio Ae.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:

Scelti per voi
La Festa del Cuntadin è qui: ecco il...
Dal 16 al 19 maggio Montignano di Senigallia prende colore...
Ci siamo, è arrivato proprio quel periodo dell'anno, in cui il piccolo paese di Montignano prende...
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
causa meteo
Causa meteo
Corinaldo: la Festa dei Folli 2024 è...
Sarà un ponte del 25 aprile indimenticabile, tra arte,...
La Festa dei Folli dal 25 al 28 aprile porterà una ventata di colore e di allegria nella...
The Crazy Run e le altre iniziative...
Il 25 aprile a Corinaldo folle corsa colorata. Passaporto...
Dal 25 al 28 aprile Corinaldo ospita la Festa dei Folli, il festival più vivace e colorato delle...
Redazionali
Scopri alloggi unici e prenota senza preoccupazioni con...
 Gli affitti brevi, come quelli offerti da aziende specializzate...
Senigallia: Un connubio perfetto tra...
Destinazione unica dove la cucina di chef rinomati incontra...
 Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche