IX Giornata Nazionale del Trekking Urbano a Macerata, Macerata MC, 28/10/2012 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

ott 28 2012

IX Giornata Nazionale del Trekking Urbano a Macerata

Storie comuni di uomini e donne non comuni

Letture: ... - Escursioni a Macerata - MC



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Centro Storico
data: domenica 28 ottobre 2012, dalle 10:00 alle 20:00
Nelle vicinanze di questo evento, Marche in Festa raccomanda alcuni locali/attività/aziende:
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Comune di Macerata
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 07332561
IX Giornata Nazionale del Trekking Urbano a Macerata
Descrizione evento:
Un viaggio alla scoperta di personaggi che, con la loro vita, hanno caratterizzato la storia di Macerata.
 
Tina Lorenzoni  - Partigiana (Macerata 1918 - Firenze 1944).
Uffici comunali dell’ex Distretto militare - viale Trieste 24
 
Virginio Bonifazi (in arte Virgì) - Pittore, scultore, caricaturista (Macerata 1918-1997) 
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi – via don Minzoni 24
 
Maria Pucci – Deputato e prima consigliera donna del Comune di Macerata (Catanzaro 1919 – Perugia 1996 )
Sala consiliare del Comune – piazza della Libertà 3
 
Lino Liviabella – Musicista, compositore (Macerata 1902 - Bologna 1964)
Oreste Calabresi – Attore drammatico (Macerata 1857 – Lecco 1915) 
Teatro Lauro Rossi – piazza della Libertà

Giovanni Spadoni
–Bibliotecario e storico (Macerata 1866 – 1940)  
Domenico Spadoni - Storico e consigliere del Comune di Macerata (Macerata 1871 – 1944) 
Biblioteca comunale Mozzi Borgetti – piazza Vittorio Veneto 2
 
Ivo Pannaggi  - Architetto, pittore (Macerata, 1901 – 1981)
Scipione (Gino Bonichi) - Pittore,  poeta ( Macerata 1904 – Arco di Trento 1933),
Museo Palazzo Ricci – via Domenico Ricci
 
Orario visite guidate
Mattino: alle ore 10.00 e alle ore 11.30
Pomeriggio: alle ore 15.00, alle ore 16.30 e alle ore 18.00
 
Partenza da Uffici comunali dell’ex Distretto – viale Trieste 24
 
La partecipazione è gratuita. Non è necessario prenotarsi.
 
Durata percorso: circa h. 1.30.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:

Scelti per voi
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
causa meteo
Causa meteo
La Festa del Cuntadin è qui: ecco il...
Dal 16 al 19 maggio Montignano di Senigallia prende colore...
Ci siamo, è arrivato proprio quel periodo dell'anno, in cui il piccolo paese di Montignano prende...
Corinaldo: la Festa dei Folli 2024 è...
Sarà un ponte del 25 aprile indimenticabile, tra arte,...
La Festa dei Folli dal 25 al 28 aprile porterà una ventata di colore e di allegria nella...
Redazionali
Scopri alloggi unici e prenota senza preoccupazioni con...
 Gli affitti brevi, come quelli offerti da aziende specializzate...
Senigallia: Un connubio perfetto tra...
Destinazione unica dove la cucina di chef rinomati incontra...
 Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche