Dal Fermano all’Ascolano, le Marche aprono all’enoturismo mondiale. Ed ora c’è anche la legge, Ortezzano FM, 30/10/2021 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

ott 30 2021
nov 19 2021

Dal Fermano all’Ascolano, le Marche aprono all’enoturismo mondiale. Ed ora c’è anche la legge

L’assessore Carloni annuncia novità importanti in occasione della serata “Di vino in tavola” da Mamma Rosa, in Val d’Aso.

Letture: ... - Enogastronomia a Ortezzano - FM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Itinerante
data: da sabato 30 ottobre 2021, alle 00:00
a venerdì 19 novembre 2021, alle 00:00
Nelle vicinanze di questo evento, Marche in Festa raccomanda alcuni locali/attività/aziende:
intrattenimenti: Si mangia
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Descrizione evento:
 Buone notizie per lo sviluppo dell’enoturismo e dell’ospitalità gastronomica del territorio arrivano direttamente dalle parole del Vicepresidente della Regione Marche, Assessore all’agricoltura Mirco Carloni, in occasione della magnifica serata del circuito “Di Vino in Tavola”, parte del più ampio progetto “Dalla Vigna alla tavola” finanziato dalla Regione Marche, tenutasi in Val d’Aso con una grande performance di Marcello d’Erasmo, pluripremiato pizzaiolo gourmet di Mamma Rosa.
“Il progetto Dalla Vigna alla tavola – sottolinea l’Assessore – ha riscosso uno straordinario successo, superiore alle nostre più rosee aspettative.  Sono ben 341 le serate nei locali marchigiani che hanno accolto la promozione di oltre 300 cantine della regione, con i circuiti promossi dal progetto “Dalla Vigna alla Tavola”. Ed ora, visto che questa è la strada giusta, rilanciamo con un’apposita legge che le Marche non hanno mai avuto: la legge sull’enoturismo. Nei nostri auspici – continua Carloni – la legge servirà anche per creare un movimento turistico grazie al vino ed alle strade del vino, rivolgendosi a quella tipologia di turismo internazionale che cerca proposte esperienziali”.
Intanto, tra Fermo ed Ascoli, prosegue il viaggio in quindici serate del circuito “Di Vino in Tavola” che, con il coordinamento di Sergio Spinelli e la comunicazione del gruppo di Tipicità, ha avuto il pregio di unire montagna e mare, passando per la collina, valorizzando tutta la gamma di sapori e proposte della ristorazione, guidati dal fascino dei vini marchigiani.
Sono ben quarantatré le aziende vinicole marchigiane protagoniste del circuito, con undici prodotti a marchio che vengono presentati nel corso delle serate in programma. Dopo l’evento gourmand di “Mamma Rosa”, che ha esplorato tutte le declinazioni della pizza con i sapori dell’autunno e con le tipicità locali, è andata in scena la serata ospitata dal ristorante il Ponte di Cossignano.
Nel sito gustoinfinito.it è possibile trovare tutte le informazioni per partecipare ai prossimi appuntamenti, che vedranno protagonisti: la Cantina Antisociale di Petritoli il 30 ottobre, Da Sebastiani ad Ortezzano il 4 novembre, i Laghi Santarelli di Moresco il 6, il Kursaal di Ascoli Piceno il 12, Le Logge di Smerillo il 13. Gran finale del circuito in programma il 19 al ristorante I Piceni di Ortezzano. In ciascuna serata saranno protagoniste tre cantine marchigiane, abbinate alle proposte dello chef.
Sono partiti anche i pacchetti turistici dedicati sviluppati in collaborazione con il tour operator Esitur, che propongono viaggi organizzati nei territori del vino marchigiani, con visite e degustazioni in cantina, senza tralasciare l’esplorazione dei borghi storici e la visita alle opere d’arte.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Google+

Utilità:

Scelti per voi
La Cantinella di Ostra e cantina...
Al ristorante una cena davvero eccezionale. Passeggiata tra...
Il prossimo week end, venerdì 24 e sabato 25 marzo, ti aspettano due esperienze che ti offrono...
In vacanza a Senigallia: tra spiagge...
L'hotel Corallo e la spiaggia di velluto a Senigallia sulla...
L'Hotel Corallo di Senigallia è una splendida struttura che si affaccia direttamente sul mare...
Passamontagna - Scopri la natura camminando - Regala la natura!  
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Il futuro prossimo per l'industria del...
AI nei giochi. Realtà virtuale. Il Metaverso e Roblox
L'industria dei giochi è cresciuta enormemente nell'ultimo decennio, con un valore di mercato che...
Aspettando la primavera, un weekend...
Il Calice racconta venerdì 17 marzo a Marotta, sabato 18 a...
Il Calice racconta prosegue la narrazione e il viaggio al centro del gusto marchigiano. Un...
Il Calice racconta fa tappa al...
Una serata speciale di degustazione con protagonista il...
Dopo il grande successo delle prime due cene degustazione de "Il Calice Racconta", l'attesa è...
Redazionali
Volantino offerte per un'alimentazione...
Consultare le volantino offerte in modo eco friendly
Ci sono molti i problemi globali che al giorno d'oggi prendono in considerazione sempre più...
Le vacanze estive a Senigallia...
Fino oltre metà settembre, soggiorni settimanali da...
Estate agli sgoccioli? Neppure per sogno! La Spiaggia di Velluto di Senigallia ha ancora tanto...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche