PROCESSIONE DELLE CANESTRELLE, Amandola FM, 27/08/2023 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

ago 27 2023

PROCESSIONE DELLE CANESTRELLE

Rievocazione storica

Letture: ... - Rievocazioni a Amandola - FM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: PIAZZA RISORGIMENTO E VIA CESARE BATTISTI
CAPOLUOGO
data: domenica 27 agosto 2023, dalle 10:00 alle 00:00
Nelle vicinanze di questo evento, Marche in Festa raccomanda alcuni locali/attività/aziende:
intrattenimenti: Si mangia
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: PRO LOCO E COMUNE DI AMANDOLA
Referente: Ufficio Turistico
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 0736840731
PROCESSIONE DELLE CANESTRELLE
Descrizione evento:
 La processione delle “canestrelle” di Amandola (FM) fa parte delle più antiche  rievocazioni storiche della Regione Marche tanto che  è inserita nell’albo regionale delle rievocazioni storiche.
La processione rievoca ogni anno l'offerta del grano al Beato Antonio. La manifestazione è nata nel 1897 e ancora oggi è molto partecipata, al punto di essere l’appuntamento religioso e di tradizione popolare più atteso dagli amandolesi, con una gran partecipazione di cittadini dei paesi circostanti e dei tanti turisti che  nel periodo soggiornano nel territorio dei Sibillini. La festa del Beato Antonio di Amandola è molto sentita nel suo aspetto spirituale e sempre ricca di spettacoli.
Alla processione partecipano con canti e suoni tradizionali i gruppi folkloristici si Amandola “ e, già dalla sua prima edizione, la Confraternita di San Nicola della Chiesa Conventuale di S. Agostino di Amandola. La processione scorre lungo il paese adornato dai simbolici colori rosso e giallo e da mazzi di spighe di grano intrecciati. I figuranti sfilano con i vecchi attrezzi contadini e le macchine agricole fino a raggiungere la Chiesa di Sant’Agostino – Santuario del Beato Antonio - che ospita le spoglie del santo. Gli uomini, in abiti storici, portano i covoni mentre le donne dei piccoli caratteristici canestrelli, colmi di chicchi di grano. Durante la processione viene intonato dai figuranti l’inno al Beato Antonio.
Si respira nell’aria la nostalgia del passato e della semplicità, nel periodo in cui al sacrifico corrispondeva una grande gioia condivisa. Il chicco di grano rappresenta oggi la gioia del passato nel momento di festa. Il bel messaggio celato dietro la festa.
Il ritrovo sarà alle ore 9,30 in Piazzale Fratini da dove la Processione muoverà alle ore 10,00 e percorrendo Via Angelo Biondi, Via Cesare Battisti, Via XX Settembre, Via Statuto, Via Indipendenza raggiungerà Piazza Risorgimento per entrare nel Santuario del Beato Antonio.
 
Info 0736840731 – turismo.amandola@gmail.com
 
La Rievocazione Storica delle Canestrelle fa parte del programma dei festeggiamenti  in onore del Beato Antonio che prevede tra l’altro anche
la Commedia Dialettale “LU VAULLE” (il baule) – il 23 agosto
lo Spettacolo Musicale con i POLKAPPANKA – il 24 agosto
lo Spettacolo Musicale “TOP 80” – il 25 agosto
il Concerto di  Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale – La nostra storia nei Matia Bazar  – il 26 agosto
il Concerto di Michele Zarrillo – Tour 2023 – il 27 agosto
la Caccia al Tesoro – il 27 agosto
la Sagra della “Fregnaccia” – il 26 e 27 agosto
lo Spettacolo Pirotecnico – il 27 agosto
la presenza di un Luna Park con molteplici attrazioni per tutta la durata della Festa
 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:



Scelti per voi
Torna Borghi di Velluto: da luglio a...
Fitto calendario di escursioni guidate in autobus tra...
Valorizzare i borghi storici dell'entroterra marchigiano e offrire esperienze autentiche ai...
Agugliano Estate 2025: 4 serate di...
Cevoli e Pizzocchi, poi Mirko Casadei Orchestra, un tributo...
Cabaret, musica popolare e omaggi ai grandi della canzone italiana compongono “Agugliano...
Villa Mariella: relax, comfort e...
La tua casa vacanze ideale tra spiaggia, movida e...
Se cerchi una vacanza che unisca comodità, privacy e contatto con la natura, Villa Mariella è la...
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Per la Festa del Cuntadin di Montignano...
Da giovedì 15 a domenica 18 maggio, piatti della...
Ci siamo, è arrivato il mese di maggio e questo, per il borgo di Montignano di Senigallia, vuol...
L'ADM e le normative italiane per le...
Nel tempo regole piu' stringenti su pubblicita', messaggi...
Nei bar, nelle tabaccherie e nelle sale da gioco italiane si celano da diversi anni le slot...
Festa dei Folli confermata a Corinaldo:...
Alla memoria di Papa Francesco, uomo di dialogo, speranza e...
In queste ore ci stanno scrivendo in tanti. Alcuni per chiedere conferma, altri per condividere...
Redazionali
La Pasqua 2025 all'Albergo Ristorante...
Pacchetto per due persone per tre giorni: ambiente...
L'Albergo Ristorante Bice di Senigallia, situato in Viale G. Leopardi 107, offre una promozione...
Traduzioni Farmaceutiche - La Chiave...
L'importanza dell’accuratezza nelle traduzioni...
Le traduzioni farmaceutiche svolgono un ruolo fondamentale nella salute...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche