La Gola di Jana, dimora della Dea dei Boschi, Matelica MC, 08/10/2023 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

ott 08 2023

La Gola di Jana, dimora della Dea dei Boschi

Valli a conoscere

Letture: ... - Escursioni a Matelica - MC



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Matelica
data: domenica 8 ottobre 2023, dalle 09:00 alle 00:00
Nelle vicinanze di questo evento, Marche in Festa raccomanda alcuni locali/attività/aziende:
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Unione Montana Potenza Esino Musone
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
La Gola di Jana, dimora della Dea dei Boschi
Descrizione evento:
๐‹๐š ๐†๐จ๐ฅ๐š ๐๐ข ๐‰๐š๐ง๐š, ๐๐ข๐ฆ๐จ๐ซ๐š ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ƒ๐ž๐š ๐๐ž๐ข ๐›๐จ๐ฌ๐œ๐ก๐ข
Attraverseremo il piccolo borgo di Braccano, alla scoperta dei colorati Murales creati dai diversi artisti che negli anni hanno partecipato al progetto di decorazione del borgo; proseguiremo poi risalendo il Torrente di Braccano che scende vorticoso dalla Valle di Roti e che nel suo scorrere ha scavato la valle creando la suggestiva Gola di Jana, affascinante Forra dove il torrente, stretto tra due alte pareti calcaree forma due gorgoglianti cascate di acqua freschissima. Lungo il percorso saremo accompagnati da uno storico, che affiancherà alle bellezze naturalistiche un affascinante racconto che lega questi luoghi agli eventi legati alla Resistenza.
Al termine dell’escursione - dopo aver visitato il Museo della Resistenza e del territorio "Don Enrico Pocognoni" - ci sposteremo a Matelica, dove avremo la possibilità di ammirare uno dei luoghi sacri più importanti dell’alto maceratese: il Monastero della Beata Mattia.
Al termine della visita degusteremo i prodotti tipici del territorio accompagnati da musica tradizionale.

๐ƒ๐ž๐ญ๐ญ๐š๐ ๐ฅ๐ข ๐ž๐ฌ๐œ๐ฎ๐ซ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž
Lunghezza: 6 Km, Dislivello: 150 m, Difficoltà T, Durata: 3 ore

๐‚๐จ๐ฌ๐š ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐š๐ซ๐ž
Scarponcini da trekking - Pantaloni lunghi - Sopra vestiti a più strati - Cappello invernale - Mantella o k-way - Almeno 1 litro d'acqua - Snack/frutta - T-shirt di ricambio

๐Ž๐ซ๐š๐ซ๐ข๐จ ๐๐ข ๐ซ๐ข๐ญ๐ซ๐จ๐ฏ๐จ ๐ž ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐ซ๐š๐ฆ๐ฆ๐š ๐๐ข ๐ฆ๐š๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฆ๐š
Ritrovo: ore 9:00 (il luogo verrà comunicato in fase di iscrizione)
Escursione guidata accompagnati da uno storico
Visita al Museo della Resistenza e del territorio "Don Enrico Pocognoni"
Visita al Monastero della Beata Mattia
Degustazione accompagnati da musica tradizionale

๐๐š๐ซ๐ญ๐ž๐œ๐ข๐ฉ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ ๐ซ๐š๐ญ๐ฎ๐ข๐ญ๐š, ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ญ๐ข ๐ฅ๐ข๐ฆ๐ข๐ญ๐š๐ญ๐ข (๐Ÿ“๐ŸŽ), ๐ข๐ฌ๐œ๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐จ๐›๐›๐ฅ๐ข๐ ๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐š
Iscrizioni: https://cuoredimarche.it/esperienza/?id=41

๐‚๐จ๐ง๐ญ๐š๐ญ๐ญ๐ข
Informazioni: valliaconoscere@gmail.com - 333 2462070 (da lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00).

 

Valli a conoscere è un progetto di valorizzazione turistica suddiviso in 6 weekend – dal 23 settembre al 29 ottobre – per 12 eventi complessivi, organizzato e promosso dall’Unione Montana Potenza Esino Musone.
info: https://cuoredimarche.it/eventi/valli-a-conoscere/
Realizzazione a cura di Marche Active Tourism - www.activetourism.it
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilitร :

Scelti per voi
Passamontagna - Scopri la natura camminando - Regala la natura!  
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
A Mergo per quattro giorni prodotti...
Dal 9 al 12 novembre 2023 in Centro Storico la tradizionale...
"San Martรฌ... nella Storia", รจ l'evento che caratterizzerร  l'offerta e l'accoglienza turistica a...
Torna a Scapezzano di Senigallia la...
Un classico del mese di novembre sulle colline senigalliesi
Ogni anno, all'inizio di novembre, per festeggiare la raccolta delle olive e l'arrivo sulle nostre...
Mini Corso di Potatura dell'Olivo
Alla Festa dell'Olio Nuovo di Scapezzano
A Scapezzano di Senigallia (AN), insieme alla   Festa dell'Olio Nuovo, ritorna un...
Redazionali
Scopri alloggi unici e prenota senza preoccupazioni con...
 Gli affitti brevi, come quelli offerti da aziende specializzate...
Senigallia: Un connubio perfetto tra...
Destinazione unica dove la cucina di chef rinomati incontra...
 Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, รจ sempre difficile...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche