Ficana Terra di Mezzo, Macerata MC, 15/06/2024 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

giu 15 2024
giu 23 2024

Ficana Terra di Mezzo

Piccolo Festival della Sostenibilità

Letture: ... - Incontri a Macerata - MC



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Ecomuseo Villa Ficana e dintorni
Borgo Santa Croce, Macerata (Mc)
data: da sabato 15 giugno 2024, alle 17:30
a domenica 23 giugno 2024, alle 20:30
Nelle vicinanze di questo evento, Marche in Festa raccomanda alcuni locali/attività/aziende:
intrattenimenti: Si mangia, Si balla
info sul luogo: L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Associazione Gruca Onlus -Ecomuseo Villa Ficana
Referente: Associazione Gruca Onlus
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 0733470761
Ficana Terra di Mezzo
Descrizione evento:
Il piccolo festival della sostenibilità Ficana Terra di Mezzo nasce da un nuovo approccio allo sviluppo del territorio marchigiano attraverso la valorizzazione delle unicità dei luoghi e del borgo di Villa Ficana, focalizzandosi sulla salvaguardia e tutela dell’ambiente e delle persone che lo vivono. Il tema di quest’anno è la Sostenibilità espressa in diversi ambiti: sociale, culturale ed ambientale, volte a garantire il diritto di ogni essere umano a vivere in un contesto ambientale e socioeconomico che gli permetta di poter esprimere la propria individualità, con un particolare sguardo ai giovani: ai loro interessi , ai loro sogni e alle loro speranze.
 

Programma del festival:
 

15/6 ore 17.30: Inaugurazione mostra fotografica di quartiere “Tiriamo fuori le foto dai cassetti personaggi, volti e storie” – Circolo ricreativo Santa Croce, Viale Indipendenza 71, Macerata –  Attività gratuita 

 

16/06 ore 16.30: visita guidata al borgo – Attività gratuita con prenotazione obbligatoria al link https://forms.gle/wFyysxssfAy8c7Ws6

 

16/06 ore 18.30:  Laboratorio-spettacolo “Voce del verbo Alveare” a cura di Teatro Rebis – Ecomuseo Villa Ficana, Borgo S. Croce, Macerata.    Attività gratuita con prenotazione obbligatoria al link https://forms.gle/k5bNfaH9Pkk9oe3u7

 

18/06  ore 16.00: “TIME TO MOVE: mobilità europea, formazione, lavoro –  incontro informativo sulle opportunità per i giovani – Ecomuseo Villa Ficana, Borgo S. Croce, Macerata.  Attività gratuita con prenotazione obbligatoria al link  https://forms.gle/TWhnoWWnS8ar8cZu6

 

18/06  ore 18.00: “Scarabocchi & terapia – Incontro informale a base di fogli, colori e un buon terapista” a cura del Dr. Antonio Cervigni, Psicologo – Circolo ricreativo Santa Croce, Viale Indipendenza 71, Macerata – Durata: 1h e 30 circa. Posti limitati –  Attività gratuita con prenotazione obbligatoria al link https://forms.gle/Kp47kLTpT1s3pUN49

 

19/06 ore 17:  SPAZIO CREATIVO: realizziamo un giardino sostenibile di comunità –  Ecomuseo Villa Ficana, Borgo S. Croce, Macerata.   Attività gratuita con prenotazione obbligatoria al link https://forms.gle/brvS9ahqcS6xwr8g7

 

20/6 ore 17.00: “NeAt Gala” –  sfilata sociale con abiti di seconda mano dell’Emporio Solidale, in collaborazione con l’Associazione I nuovi amici – Ecomuseo Villa Ficana, Borgo S. Croce, Macerata.    Attività gratuita con  prenotazione obbligatoria al link https://forms.gle/mvxZJnhRDY4ep3Nw8

 

20/06 ore 18: Visita all’Emporio Solidale 

 

21/06 ore 21.30: “VERGARE E FATE CAPRINE” UN RACCONTO SUL SALTARELLO FATTO DI NOTE, PASSI E COMPAGNIA BELLA  di Tea Fonzi “Buontea” e  Tommaso Gagliardini – Ecomuseo Villa Ficana, Borgo S. Croce, Macerata.  Attività gratuita con prenotazione obbligatoria al link https://forms.gle/uxy6MSfd8yFjQb3bA *** Alle ore 21.00 – prima dello spettacolo – la Distilleria Varnelli avrà il piacere di far assaggiare alcuni dei suoi prodotti ai partecipanti***

 

22/06 ore 16.00: “Wikigita” – uscita fotografica a Borgo Ficana –  Ecomuseo Villa Ficana, Borgo S. Croce, Macerata. Attività gratuita con prenotazione obbligatoria al link  https://forms.gle/smVZCtYyQQTMCPnt9

 

22/06 ore 17: “Erborizzazione Urbana Di San Giovanni e preparazione di un liquore estemporaneo” – cura del Dr Antonio Greco di Herbartem – Ecomuseo Villa Ficana, Borgo S. Croce, Macerata.  Attività gratuita con prenotazione obbligatoria al link https://forms.gle/n2yairejhPgnYrAF7

 

23/06 ore 16.30: Visita guidata al borgo – Attività gratuita con prenotazione obbligatoria al link https://forms.gle/wFyysxssfAy8c7Ws6

 

23/06 ore 16.30/20.00: Swap party  “Porta un libro & prendi un libro” in collaborazione con l’Associazione I Nuovi Amici – Ecomuseo Villa Ficana, Borgo S. Croce, Macerata.  Attività gratuita 

 

23/06 ore 17.00/19.00: EN PLEIN AIR laboratorio di pittura con pigmenti naturali, a cura dell’artista visuale Daria Carpineti – Ecomuseo Villa Ficana, Borgo S. Croce, Macerata. –  Attività gratuita con prenotazione obbligatoria al link https://forms.gle/mj32ec9vxiLefAtHA

 

23/06 ore 19.00: Aperitivo sostenibile con prodotti locali

 

27/06 ore 18.30:  Inaugurazione esposizione del “Racconto per immagini del Festival Ficana Terra di Mezzo” – Ecomuseo Villa Ficana, Borgo S. Croce, Macerata – Attività gratuita 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:



Scelti per voi
Torna Borghi di Velluto: da luglio a...
Fitto calendario di escursioni guidate in autobus tra...
Valorizzare i borghi storici dell'entroterra marchigiano e offrire esperienze autentiche ai...
Agugliano Estate 2025: 4 serate di...
Cevoli e Pizzocchi, poi Mirko Casadei Orchestra, un tributo...
Cabaret, musica popolare e omaggi ai grandi della canzone italiana compongono “Agugliano...
Villa Mariella: relax, comfort e...
La tua casa vacanze ideale tra spiaggia, movida e...
Se cerchi una vacanza che unisca comodità, privacy e contatto con la natura, Villa Mariella è la...
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Per la Festa del Cuntadin di Montignano...
Da giovedì 15 a domenica 18 maggio, piatti della...
Ci siamo, è arrivato il mese di maggio e questo, per il borgo di Montignano di Senigallia, vuol...
L'ADM e le normative italiane per le...
Nel tempo regole piu' stringenti su pubblicita', messaggi...
Nei bar, nelle tabaccherie e nelle sale da gioco italiane si celano da diversi anni le slot...
Festa dei Folli confermata a Corinaldo:...
Alla memoria di Papa Francesco, uomo di dialogo, speranza e...
In queste ore ci stanno scrivendo in tanti. Alcuni per chiedere conferma, altri per condividere...
Redazionali
La Pasqua 2025 all'Albergo Ristorante...
Pacchetto per due persone per tre giorni: ambiente...
L'Albergo Ristorante Bice di Senigallia, situato in Viale G. Leopardi 107, offre una promozione...
Traduzioni Farmaceutiche - La Chiave...
L'importanza dell’accuratezza nelle traduzioni...
Le traduzioni farmaceutiche svolgono un ruolo fondamentale nella salute...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche