Lirismo e Virtuosismo - Edoardo Riganti Fulginei pianoforte, Altidona FM, 06/10/2024 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

ott 06 2024

Lirismo e Virtuosismo - Edoardo Riganti Fulginei pianoforte

Vincitore Borsa di Studio Giacomo Nicolai 2024

Letture: ... - Concerti a Altidona - FM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Accademia Malibran - Sala Colonna
Via Po 12 zona artigianale - ampio parcheggio
data: domenica 6 ottobre 2024, dalle 17:30 alle 19:50
Nelle vicinanze di questo evento, Marche in Festa raccomanda alcuni locali/attività/aziende:
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Accademia Musicale Internazionale Maria Malibran
Referente: Rossella Marcantoni
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 338.8219079
Lirismo e Virtuosismo - Edoardo Riganti Fulginei pianoforte
Descrizione evento:
MALIBRAN CLASSICA - Giovani Interpreti 

domenica 6 ottobre 2024 ore 17,30
Altidona - Accademia Malibran - Sala Colonna

LIRISMO E VIRTUOSISMO
EDOARDO RIGANTI FULGINEI pianoforte 
Vincitore Borsa di Studio GIACOMO NICOLAI 2024
Musiche di Liszt/Bellini, Chopin, Stravinsky

Ingresso €10,00
Info e prenotazioni 338.8219079
È possibile accedere al concerto anche senza prenotazione.
Il biglietto è acquistabile di persona in sede.
La biglietteria è aperta a partire da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo.

Dopo il concerto seguirà un brindisi nella Sala Malibran, avremo il piacere di assaggiare i pregiati vini esclusivi dell'Accademia Malibran: CANTATRICE E GUARRACINO un rosso e un bianco con i quali brindare in compagnia dell'artista, omaggiando un’icona romantica del Belcanto a cui l’Accademia è dedicata: Maria Malibran. I vini saranno accompagnati dagli squisiti AMARETTI DELLA VALDASO di Altidona.

Programma

F. LISZT / V. BELLINI
Franz Liszt
(Raiding, 1811 - Bayreuth, 1886)
dall'opera di Vinvenzo Bellini
(Catania, 1801 - Puteaux, 1835)

Réminiscences de Norma, S.394

F. CHOPIN (Żelazowa Wola – Parigi 1849)
12 Studi Op.25
 1. la bemolle maggiore: Allegro sostenuto
 2. fa minore: Presto
 3. fa maggiore: Allegro
 4. la minore: Agitato
 5. mi minore: Vivace
 6. sol diesis minore: Allegro
 7. do diesis minore: Lento
 8. re bemolle maggiore: Vivace
 9.  sol bemolle maggiore: Allegro assai
10. si minore: Allegro con fuoco
11. la minore: Lento. Allegro con brio
12. do minore: Molto allegro con fuoco

I. STRAVINSKIJ (Lomonosov 1882 – New York 1971)
Trois Mouvements De Petrouchka

Danza russa
Nella cella di Petruska
La Fiera dell'ultimo giorno di Carnevale

Edoardo Riganti Fulginei è nato ad Assisi il 27 ottobre 2004.Si avvicina al pianoforte all'età di quattro anni e nel 2016 diviene allievo di Michele Rossetti. Attualmente frequenta il triennio accademico presso il conservatorio di Perugia sotto la guida di Mariangela Vacatello .Contemporaneamente studia presso l’Accademia Internazionale di Imola “ Incontri col Maestro “ con Enrico Pace, oltre che all'Accademia del Ridotto a Pavia con Natalia Trull. È risultato vincitore di oltre quaranta concorsi pianistici nazionali ed internazionali e si è già proposto in varie occasioni in Italia ed all'estero partecipando, tra l’altro, al Festival dei Due Mondi a Spoleto , al Festival Opus Artis di Parigi ed aprendo il Mugellini Festival 2022.Ha suonato al Teatro Verdi di Firenze, al San Babila di Milano su invito di Giorgio Mulè, al Teatro Rosetum di Milano per La Società dei Concerti, al Teatro di Ascoli Piceno, a Massa con l’Orchestra Scarlatti, al Teatro Donnafugata ad Ibla, al Teatro Cucinelli, alla Sala dei Notari a Perugia, a Firenze ed al Teatro di Fiesole con l’Orchestra della Toscana ( settembre 2023 ), a Ravenna al Teatro Alighieri e negli Stati Uniti in sedi prestigiose , tra cui la Carnegie Hall di New York. Ha tenuto recital a Madrid per l’Istituto di cultura Italiana ed a Napoli presso Villa Pignatelli per il Maggio della Musica su invito di Stefano Valanzuolo. Ha partecipato al Festival “ Nuovi spazi musicali 2023” su invito di Ada Gentile. Il settimanale Panorama nel 2017 e la rivista Suonare News nel 2021 e 2023 gli hanno dedicato reportage giornalistici. Nel 2017 ha ricevuto un premio da parte della Città di Spoleto. Due anni dopo il Sindaco di Jacksonville , negli Stati Uniti, gli ha conferito la cittadinanza americana onoraria “ per il suo grande talento e per la sua grande capacità comunicativa, nonostante la giovane età “. Ha ricevuto il premio Thomas Schippers dal Menotti Art Festival ed il “ Premio Laura Minuti 2023“ in seguito ad un concerto tenuto presso l’Università per Stranieri a Perugia, grazie ad Agimus Umbria ed al Conservatorio Morlacchi.
È stato selezionato dalla Fondazione Accademia Internazionale Incontri con il Maestro di Imola per prendere parte al progetto Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo , iniziativa istituita in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il CIDIM Comitato Nazionale Italiano Musica.

 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:



Scelti per voi
Torna Borghi di Velluto: da luglio a...
Fitto calendario di escursioni guidate in autobus tra...
Valorizzare i borghi storici dell'entroterra marchigiano e offrire esperienze autentiche ai...
Agugliano Estate 2025: 4 serate di...
Cevoli e Pizzocchi, poi Mirko Casadei Orchestra, un tributo...
Cabaret, musica popolare e omaggi ai grandi della canzone italiana compongono “Agugliano...
Villa Mariella: relax, comfort e...
La tua casa vacanze ideale tra spiaggia, movida e...
Se cerchi una vacanza che unisca comodità, privacy e contatto con la natura, Villa Mariella è la...
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Per la Festa del Cuntadin di Montignano...
Da giovedì 15 a domenica 18 maggio, piatti della...
Ci siamo, è arrivato il mese di maggio e questo, per il borgo di Montignano di Senigallia, vuol...
L'ADM e le normative italiane per le...
Nel tempo regole piu' stringenti su pubblicita', messaggi...
Nei bar, nelle tabaccherie e nelle sale da gioco italiane si celano da diversi anni le slot...
Festa dei Folli confermata a Corinaldo:...
Alla memoria di Papa Francesco, uomo di dialogo, speranza e...
In queste ore ci stanno scrivendo in tanti. Alcuni per chiedere conferma, altri per condividere...
Redazionali
La Pasqua 2025 all'Albergo Ristorante...
Pacchetto per due persone per tre giorni: ambiente...
L'Albergo Ristorante Bice di Senigallia, situato in Viale G. Leopardi 107, offre una promozione...
Traduzioni Farmaceutiche - La Chiave...
L'importanza dell’accuratezza nelle traduzioni...
Le traduzioni farmaceutiche svolgono un ruolo fondamentale nella salute...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche