Palio del oca, Cagli PU, 07/08/2011 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

ago 07 2011
ago 14 2011

Palio del oca

Letture: ... - Rievocazioni a Cagli - PU



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Per le strade cittadine
data: da domenica 7 agosto 2011, alle 00:00
a domenica 14 agosto 2011, alle 00:00
Nelle vicinanze di questo evento, Marche in Festa raccomanda alcuni locali/attività/aziende:
intrattenimenti: Si mangia, Si balla
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto
Organizzazione: Pro Loco
Referente: Pro Loco
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 072178071
Descrizione evento:
Il gioco dell'Oca è uno dei piú semplici e antichi. Tirare i dadi e vedere che cosa ci riserva la prossima casella, evitare le insidie e i trabocchetti, tra risate e arrabbiature.

Era l'anno 1543 ed a Cagli, oltre a tanti altri giuochi quali corse all'anello, tornei di balestre e di archi, corse con i cavalli, ecc., si giocava anche il Giuoco dell'Oca.

I signori dell'epoca non sapevano piú cosa inventare per animare le lunghe e monotono giornate, così pensarono bene di movimentare una intera piazza e un intera città. Cagli è fiera di riproporre ogni anno sia il gioco dell'Oca vivente, che l'offerta di ospitalità e piatti tipici delle sue illustri Taverne.

I paggi segna punti dei quattro Quartieri in gara vengono mossi in avanti in base al risultato ottenuto con il tiro di dado. Il percorso, particolarmente accidentato, è costituito da 54 tabelloni raffiguranti personaggi, arti e mestieri cagliesi. E proprio in relazione a talune di queste rappresentazioni sono previste prove di abilità che il gruppo dei paggi giocatori di quartiere deve sostenere per scongiurare la retrocessione del rispettivo segnapunti. Vince il Quartiere che dopo varie peripezie vede il proprio paggio segnapunti fermarsi dinanzi al 54° tabellone, nel quale è dipinto il patrono S.Geronzio con il suo simbolo: una bianca oca.

Le taverne sono aperte sia il Sabato sera che la Domenica sera, giorno della disputa del Palio. Accolgono sia i partecipanti alla manifestazione che le migliaia di turisti che accorrono per vederla. Qui, grazie ai numerosi stand gastronomici, e' possibile gustare piatti tipici cagliesi, cresce farcite in molti modi, arrosti e dolci che le popolane preparano in maniera assolutamente casareccia. Tra i fumi dei fornelli e l'odore degli squisiti manicaretti, ogni taverna propone anche uno spazio per ballare con complessi locali e musiche folcloristiche. I festeggiamenti proseguono fino a notte inoltrata, in un'atmosfera genuina ed indimenticabile.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:



Scelti per voi
Agugliano Estate 2025: 4 serate di...
Cevoli e Pizzocchi, poi Mirko Casadei Orchestra, un tributo...
Cabaret, musica popolare e omaggi ai grandi della canzone italiana compongono “Agugliano...
Villa Mariella: relax, comfort e...
La tua casa vacanze ideale tra spiaggia, movida e...
Se cerchi una vacanza che unisca comodità, privacy e contatto con la natura, Villa Mariella è la...
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Per la Festa del Cuntadin di Montignano...
Da giovedì 15 a domenica 18 maggio, piatti della...
Ci siamo, è arrivato il mese di maggio e questo, per il borgo di Montignano di Senigallia, vuol...
L'ADM e le normative italiane per le...
Nel tempo regole piu' stringenti su pubblicita', messaggi...
Nei bar, nelle tabaccherie e nelle sale da gioco italiane si celano da diversi anni le slot...
Festa dei Folli confermata a Corinaldo:...
Alla memoria di Papa Francesco, uomo di dialogo, speranza e...
In queste ore ci stanno scrivendo in tanti. Alcuni per chiedere conferma, altri per condividere...
Redazionali
La Pasqua 2025 all'Albergo Ristorante...
Pacchetto per due persone per tre giorni: ambiente...
L'Albergo Ristorante Bice di Senigallia, situato in Viale G. Leopardi 107, offre una promozione...
Traduzioni Farmaceutiche - La Chiave...
L'importanza dell’accuratezza nelle traduzioni...
Le traduzioni farmaceutiche svolgono un ruolo fondamentale nella salute...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche