Teatro La Fenice, Spettacoli a Senigallia (AN) - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  
Teatro La Fenice

Teatro La Fenice

Senigallia (AN)
Categoria: Spettacoli
Contatti:

Teatro La Fenice
Cesare Battisti 19
60019 - Senigallia (AN)

La scheda è stata inserita da: Emanuele Belfiore
Visite ricevute dalla scheda:...
Teatro La Fenice
Descrizione:
Il 5 dicembre 1996 venne inagurato il nuovo teatro “La Fenice” al termine dei lavori di ricostruzione.
L’edificio sorge sul medesimo luogo di quelli precedenti. L’architettura del teatro caratterizza i prospetti esterni come quinte urbane che mettono in scena la storia della città. Il sito è luogo di relazione tra parti di città corrispondenti a fasi storiche diverse dello sviluppo urbano; il teatro è stato quindi pensato come un isolato a più facce ognuna caratterizzata da un’immagine architettonica che rimanda all’architettura della città sulla quale l’edificio prospetta.
In particolare il prospetto lungo Via Pisacane, rivolto alla parte settecentesca del centro storico, è caratterizzato da un ordine architettonico gigante che trova i suoi riferimenti nell’architettura dei Portici Ercolani, la struttura urbana più significativa della città del settecento.
Il prospetto opposto che guarda invece all’interno della città murata cinquecentesca, consolidatasi con la signoria dei Della Rovere, è caratterizzato da figure che rimandano all’architettura di quel periodo, come la grande finestra quadripartita che illumina il foyer di forma analoga alle finestre quadripartite presenti in varie architetture dell’epoca come, a Senigallia, nel convento delle Grazie. La sala è costituita da un’unica grande aula a pianta rettangolare (dimensioni m. 32,80 x 24,70) con il pavimento a gradoni di alzata progressivamente crescente che supera un dislivello pari a m. 5,82. La sala ha una capienza di 874 posti.

Il sipario di Cucchi
Il sipario della Fenice è un’opera del grande artista marchigiano Enzo Cucchi, realizzata nel 1996. Si tratta di una grande figura rossa di bimbo che, prono, guarda alcuni simboli del passato di Senigallia racchiuse in cinque formelle luminose in plexigas e fibre ottiche, raffiguranti la Fenice , la Campana , la Fontana delle oche , il simbolo di Palazzo del Duca e la Rocca .


Vuoi far comparire la tua azienda all'interno di questo portale !? è GRATUITO e senza impegno!!!

Sfoglia:



Utilità:



Scelti per voi
Torna Borghi di Velluto: da luglio a...
Fitto calendario di escursioni guidate in autobus tra...
Valorizzare i borghi storici dell'entroterra marchigiano e offrire esperienze autentiche ai...
Agugliano Estate 2025: 4 serate di...
Cevoli e Pizzocchi, poi Mirko Casadei Orchestra, un tributo...
Cabaret, musica popolare e omaggi ai grandi della canzone italiana compongono “Agugliano...
Villa Mariella: relax, comfort e...
La tua casa vacanze ideale tra spiaggia, movida e...
Se cerchi una vacanza che unisca comodità, privacy e contatto con la natura, Villa Mariella è la...
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Per la Festa del Cuntadin di Montignano...
Da giovedì 15 a domenica 18 maggio, piatti della...
Ci siamo, è arrivato il mese di maggio e questo, per il borgo di Montignano di Senigallia, vuol...
L'ADM e le normative italiane per le...
Nel tempo regole piu' stringenti su pubblicita', messaggi...
Nei bar, nelle tabaccherie e nelle sale da gioco italiane si celano da diversi anni le slot...
Festa dei Folli confermata a Corinaldo:...
Alla memoria di Papa Francesco, uomo di dialogo, speranza e...
In queste ore ci stanno scrivendo in tanti. Alcuni per chiedere conferma, altri per condividere...
Redazionali
La Pasqua 2025 all'Albergo Ristorante...
Pacchetto per due persone per tre giorni: ambiente...
L'Albergo Ristorante Bice di Senigallia, situato in Viale G. Leopardi 107, offre una promozione...
Traduzioni Farmaceutiche - La Chiave...
L'importanza dell’accuratezza nelle traduzioni...
Le traduzioni farmaceutiche svolgono un ruolo fondamentale nella salute...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche