EXPO DI ARTE CONTEMPORANEA - Marche Centro d'Arte inaugura la IV edizione, Cupra Marittima AP, 11/05/2014 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

mag 11 2014
giu 30 2014

EXPO DI ARTE CONTEMPORANEA - Marche Centro d'Arte inaugura la IV edizione

Letture: ... - Mostre a Cupra Marittima - AP



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Stazione Ferroviaria - ex spogliatoi
Piazza della Stazione
info periodo: mer - dom 18-20
data: da domenica 11 maggio 2014, alle 17:30
a lunedì 30 giugno 2014, alle 20:00
Nelle vicinanze di questo evento, Marche in Festa raccomanda alcuni locali/attività/aziende:
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Marche Centro d'Arte
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 0735778703
EXPO DI ARTE CONTEMPORANEA - Marche Centro d'Arte inaugura la IV edizione
Descrizione evento:
Domenica 11 Maggio alle ore 17.30 presso la Stazione Ferroviaria – ex spogliatoi di Cupra Marittima si inaugura la IV edizione dell’Expo di arte contemporanea organizzato da Marche Centro d’Arte. L’Expo 2014, oltre a Cupra Marittima, coinvolge anche i comuni di Monteprandone, Offida e San Benedetto del Tronto e in queste città apriranno in contemporanea le altre sezioni.
Per la collettiva alla Stazione Ferroviaria – ex spogliatoi è stata chiamata la Curatrice Rebecca Delmenico che presenta Sublime, dove saranno esposti i lavori di Karin Andersen, Giovanni Manunta Pastorello e Niba. Karin Andersen presenta anche il video Stranger! realizzato con Christian Rainer.
A Cupra Marittima, presso la Galleria Marconi, è possibile, inoltre, visitare l’anteprima dell’Expo New vesuvian landscapes a cura di Stefano Verri - Personale di Gigi Cifali.
L’Expo è organizzato con il patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno, con il patrocinio e il sostegno delle Amministrazioni comunali coinvolte e il sostegno della Pro Loco di Cupra Marittima.
A partire da questa edizione inizia poi un progetto che coinvolge le scuole di ogni ordine e grado. L’Associazione Marche Centro d’Arte è nata con l’idea che la cultura e l’arte nello specifico sono l’energia che farà ripartire il nostro paese, per questo crediamo che l’arte e il mondo contemporaneo debbano sempre più essere in grado di comunicare tra loro e che tutto questo passi da un incontro continuo e dinamico con il mondo della formazione, perché le scuole devono essere parte attiva e protagonista della rinascita della nostra terra.
Ogni cittadina che si è messa in rete nel progetto dell’Expo avrà una settimana in cui i riflettori saranno puntati su di lei con un ricco programma di manifestazioni che si svolgeranno.

Le porte di Palazzo Parissi a Monteprandone (Vicolo della Dama, 1) si sono aperte invece per ospitare UOMO E (È) TEMPIO a cura di Loretta Morelli - Retrospettiva di Roberto Cicchinè

Ad Offida l’Enoteca Ciù Ciù in Piazza del Popolo ospita invece Libellule - Il segno che trasforma a cura di Alessandra Morelli - artisti: Giuseppe Biguzzi, Armando Fanelli, Ping Li, Rita Soccio.

San Benedetto del Tronto ospita l’Expo negli spazi del PalaRiviera (Piazza Aldo Moro, 1). Le sezioni sono tre più un evento speciale:
Call me Ishmael a cura di Nikla Cingolani - artisti: Giovanni Alfano, Lorenzo Bartolucci, Luca Bidoli, Nicola Caredda, Mandra Cerrone, Klodian Deda, Federico Lombardo, Michele Miele, Sara Munari, Giovanni Presutti, Riccardo Ricci, Gabriele Silvi.

VEDUTE, VEDERE E SENTIRE- Linguaggi dell’arte contemporanea a confronto a cura di Maria Letizia Paiato - artisti: Attinia, Paolo Bini, Giulia Bonora, Matteo Cattabriga, Fabiano De Martin Topranin, Elisa Leonini, Roberto Sala, Silvia Venturi, Rita Vitali Rosati, Zino

PORCOSPINI VEGETALI a cura di Cristina Petrelli - artisti: Hernan Chavar, Rocco Dubbini, Francesca Gentili, Elena Giustozzi, Silvia Mariotti, Giorgio Pignotti, Solidea Ruggiero

L’esposizione del lenzuolo di Maria Angela Capossela e Liviana Davì
Evento Speciale


Scheda tecnica

Curatori: Rebecca Delmenico, Stefano Verri

ufficio stampa MCdA: Dario Ciferri

web: http://mcda.cocalosclub.it/
Facebook: https://www.facebook.com/marchecentrodarte
Twitter: https://twitter.com/mcdarte

Periodo: dal 11 maggio al 30 giugno



spazi:

Stazione Ferroviaria – ex spogliatoi
Piazza della Stazione
63064 Cupra Marittima (AP)
tel: 0735779193
email: iat@comune.cupra-marittima.ap.it
orario:18-20 lunedì e martedì chiuso

Galleria Marconi
c.so Vittorio Emanuele, 70
63064 Cupra Marittima (AP)
Tel 0735778703
Email: galleriamarconi@vodafone.it
Orario: 16.00-19.30 domenica chiuso


info
Cocalo's Club
mcda@cocalosclub.it

Galleria Marconi di Franco Marconi
C.so Vittorio Emanuele, 70
63064 Cupra Marittima (AP)
tel 0735778703
e-mail galleriamarconi@vodafone.it

Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:

Scelti per voi
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
causa meteo
Causa meteo
La Festa del Cuntadin è qui: ecco il...
Dal 16 al 19 maggio Montignano di Senigallia prende colore...
Ci siamo, è arrivato proprio quel periodo dell'anno, in cui il piccolo paese di Montignano prende...
Corinaldo: la Festa dei Folli 2024 è...
Sarà un ponte del 25 aprile indimenticabile, tra arte,...
La Festa dei Folli dal 25 al 28 aprile porterà una ventata di colore e di allegria nella...
Redazionali
Scopri alloggi unici e prenota senza preoccupazioni con...
 Gli affitti brevi, come quelli offerti da aziende specializzate...
Senigallia: Un connubio perfetto tra...
Destinazione unica dove la cucina di chef rinomati incontra...
 Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche