Il Viaggio del maestro Carlo Iacomucci nell'incisione e nella pittura, Jesi AN, 02/10/2021 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

ott 02 2021
nov 02 2022

Il Viaggio del maestro Carlo Iacomucci nell'incisione e nella pittura

Letture: ... - Mostre a Jesi - AN



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Palazzo Bisaccioni P. Colocci Sale Museali Jesi
Monsano
data: da sabato 2 ottobre 2021, alle 09:30
a mercoledì 2 novembre 2022, alle 00:00
Nelle vicinanze di questo evento, Marche in Festa raccomanda alcuni locali/attività/aziende:
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto
Organizzazione: O.D. G. Jesi
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3286381126
Il Viaggio del maestro Carlo Iacomucci nell'incisione e nella pittura
Descrizione evento:


"La Resilienza dell'arte" CONTINUA CON  SUCCESSO  LA  MOSTRA  DEL  MAESTRO CARLO IACOMUCCI A JESI    Continua con notevole successo di pubblico e critica la mostra del Maestro Carlo Iacomucci dal titolo “THE RESILIENCE OF ART”, inaugurata il 2 ottobre che resterà aperta fino al 1° novembre 2021 presso le Sale museali di Palazzo Bisaccioni, piazza Colocci a JESI (AN), tutti i giorni, compresi i festivi, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle 15.30 alle ore 19.30. Il progetto espositivo, curato dal professor Gabriele Bevilacqua, intende documentare, attraverso una antologia di circa trenta lavori, la produzione pittorica del maestro urbinate, dalla metà degli anni ’60 ai nostri giorni. Nel corso della mostra, tutti i weekend del mese, si terranno una serie di eventi, a cura di O.D.V Organizzazione Di Volontariato Residenza Anziani Collegio Pergolesi Jesi, con convegni aperti alla cittadinanza. “ Artista tra i più rappresentativi delle Marche, maceratese d'adozione, Carlo lacomucci è nato ad Urbino, dove ha frequentato la Scuola del Libro: una scuola di grande tradizione e prestigio, che porta avanti, in modo personalizzato, da tantissimi anni. Personaggio eclettico e versatile, il Maestro Iacomucci, negli anni, si è cimentato in percorsi e stili differenti che hanno avuto, come denominatore comune, la tematica del segno attraverso i motivi ricorrenti delle gocce o tracce o segni, che rappresentano la sua inconfondibile impronta. In molte sue opere, sono presenti anche personaggi e oggetti (come ad es. l'onnipresente aquilone) che danno dinamismo ai suoi lavori e, allo stesso tempo, esprimono un significato simbolico e realistico della natura da difendere. Numerosi e prestigiosi i premi e riconoscimenti che l’artista Iacomucci ha ricevuto nella sua lunga carriera: dalla Biennale di Venezia al premio "Marchigiano dell'anno 2014”, dall'onorificenza di Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana al "Premio Marche 2018". Ed oggi, in occasione di questa bellissima mostra, che ha lo scopo, particolarmente gradito, di portare la testimonianza diretta della fertile carriera di incisore e pittore del Maestro Iacomucci, il prestigioso Palazzo Bisaccioni fa da cornice e da palcoscenico al suo luminoso e brillante vissuto artistico. Nel libro-catalogo della mostra, oltre alla presentazione del curatore, vi sono note critiche di Armando Ginesi, Patrizia Minnozzi, Romina Quarchioni e Francesca Bini e testimonianze di Fr. Marco Albani (Superiore Generale), Fr. Piercarlo Messi (Superiore Provinciale), Enrico Carrescia (Direttore Generale), Paolo Troiani ( Presidente ODV). Il libro-catalogo è stato composto graficamente dallo studio Toni di Grigio di Jesi. Contatti con la stampa la giornalista Agnese Testadiferro tel.333.7423586 . (ingresso libero ma con green pass).       Dott.ssa Patrizia Minnozzi
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Google+

Utilità:

Scelti per voi
La Cantinella di Ostra e cantina...
Al ristorante una cena davvero eccezionale. Passeggiata tra...
Il prossimo week end, venerdì 24 e sabato 25 marzo, ti aspettano due esperienze che ti offrono...
In vacanza a Senigallia: tra spiagge...
L'hotel Corallo e la spiaggia di velluto a Senigallia sulla...
L'Hotel Corallo di Senigallia è una splendida struttura che si affaccia direttamente sul mare...
Passamontagna - Scopri la natura camminando - Regala la natura!  
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Il futuro prossimo per l'industria del...
AI nei giochi. Realtà virtuale. Il Metaverso e Roblox
L'industria dei giochi è cresciuta enormemente nell'ultimo decennio, con un valore di mercato che...
Aspettando la primavera, un weekend...
Il Calice racconta venerdì 17 marzo a Marotta, sabato 18 a...
Il Calice racconta prosegue la narrazione e il viaggio al centro del gusto marchigiano. Un...
Il Calice racconta fa tappa al...
Una serata speciale di degustazione con protagonista il...
Dopo il grande successo delle prime due cene degustazione de "Il Calice Racconta", l'attesa è...
Redazionali
Volantino offerte per un'alimentazione...
Consultare le volantino offerte in modo eco friendly
Ci sono molti i problemi globali che al giorno d'oggi prendono in considerazione sempre più...
Le vacanze estive a Senigallia...
Fino oltre metà settembre, soggiorni settimanali da...
Estate agli sgoccioli? Neppure per sogno! La Spiaggia di Velluto di Senigallia ha ancora tanto...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche