Ciaspolata ai Pantani di Accumoli., Arquata del Tronto AP, 02/02/2023 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

feb 02 2023

Ciaspolata ai Pantani di Accumoli.

Facile ciaspolata al cospetto dei Sibillini

Letture: ... - Escursioni a Arquata del Tronto - AP



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Forca Canapine
Forca Canapine
data: giovedì 2 febbraio 2023, dalle 09:00 alle 14:30
Nelle vicinanze di questo evento, Marche in Festa raccomanda alcuni locali/attività/aziende:
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Wabik trekking e cammini
Referente: Alessandro Galloppa
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3285943956
Ciaspolata ai Pantani di Accumoli.
Descrizione evento:
 Anche in versione invernale i Pantani di Accumoli con la loro atmosfera, sanno trasportare l'escursionista in un luogo dalle suggestioni particolari ed esotiche. Come succede anche nella bella stagione ci chiederemo se davvero siamo al confine tra Marche e Lazio o se non siamo capitati in qualche scenario lontano nello spazio e nel tempo. Li raggiungeremo in ciaspole, le racchette da neve facili da usare anche per i meno esperti, con un percorso che non presenta particolari difficoltà: costeggeremo pittoresche faggete, ci regaleremo una vista molto suggestiva sul complesso del Monte Vettore e quindi verremo accolti nel bianco catino che ospita i Pantani di Accumoli i celebri laghetti glaciali.   (In caso di neve carente la ciaspolata diventerà un'escursione adatta anche ai meno esperti.) Difficoltà escursione EAI (Escursionistico Ambiente Innevato)) - Durata 3 h (soste escluse), distanza 8 km, dislivello 200 m.
E' richiesta abitudine al cammino.
Età minima 12 anni. Materiali: scarponi da trekking (alti alla caviglia) impermeabili, mantella impermeabile, abbigliamento a strati, maglione pesante o pile, giacca a vento, guanti e cappello, ghette impermeabili, scarpe e calze di ricambio, scalda collo, Acqua 1,5 lt, pasto al sacco, tazza o bicchiere da punch.
Utile un cambio da lasciare in auto.
Spostamenti: mezzi propri con dotazione di GOMME TERMICHE. Quota 15 € (trekking + ciaspole)
___________________________________________________
Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni:
Alessandro 3285943956
(anche sms e WhatsApp) Ritrovo:
ore 9,00 Forca Canapine,
https://goo.gl/maps/n1ZDZGD3C9K1ri8W6 La quota comprende:
Guida escursionistica (certificata Aigae, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) al seguito
Trekking guidato.
Noleggio ciaspole.
Assicurazione RCT La quota non comprende:
Quanto non scritto in “la quota comprende”
________________________   Spostamenti: mezzi propri con dotazione di GOMME TERMICHE.
Fine attività: h 15,00 circa
Numero minimo totale, 10 partecipanti.
Escursione annullata se non verrà raggiunto il numero minimo partecipanti o se le condizioni atmosferiche non permettono lo svolgimento in piena sicurezza. Sarete comunque avvertiti tramite messaggio.
Precauzioni e misure ANTI-COVID:
PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI)
ogni partecipante deve avere e utilizzare:
- n. 1 mascherine chirurgiche (meglio se 2 o 3) con marchio CE (possibilmente non la usa e getta ma quella riutilizzabile)
La mascherina NON VA indossata durante il cammino ma nei momenti di sosta e e al momento di incrocio con altre persone durante il cammino lungo il sentiero
- n. 1 paia di guanti monouso (facoltativi) in lattice o in nitrile (per la fase di pagamento)
- gel disinfettante a norma CE non autoprodotto
SMALTIMENTO DPI. Ogni partecipante dovrà essere dotato di un sacchetto di plastica per riporre i DPI usati e potenzialmente infetti.
Spostamenti: su mezzi propri.
Fine attività: h 15,00 circa
Numero minimo totale, 7 partecipanti.
Escursione annullata se non verrà raggiunto il numero minimo partecipanti o se le condizioni atmosferiche non permettono lo svolgimento in piena sicurezza. Sarete comunque avvertiti tramite messaggio.
Il programma è soggetto a variazione a discrezione della guida.
Foto di copertina: Massimo Mindoli
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Google+

Utilità:

Scelti per voi
La Cantinella di Ostra e cantina...
Al ristorante una cena davvero eccezionale. Passeggiata tra...
Il prossimo week end, venerdì 24 e sabato 25 marzo, ti aspettano due esperienze che ti offrono...
In vacanza a Senigallia: tra spiagge...
L'hotel Corallo e la spiaggia di velluto a Senigallia sulla...
L'Hotel Corallo di Senigallia è una splendida struttura che si affaccia direttamente sul mare...
Passamontagna - Scopri la natura camminando - Regala la natura!  
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Il futuro prossimo per l'industria del...
AI nei giochi. Realtà virtuale. Il Metaverso e Roblox
L'industria dei giochi è cresciuta enormemente nell'ultimo decennio, con un valore di mercato che...
Aspettando la primavera, un weekend...
Il Calice racconta venerdì 17 marzo a Marotta, sabato 18 a...
Il Calice racconta prosegue la narrazione e il viaggio al centro del gusto marchigiano. Un...
Il Calice racconta fa tappa al...
Una serata speciale di degustazione con protagonista il...
Dopo il grande successo delle prime due cene degustazione de "Il Calice Racconta", l'attesa è...
Redazionali
Volantino offerte per un'alimentazione...
Consultare le volantino offerte in modo eco friendly
Ci sono molti i problemi globali che al giorno d'oggi prendono in considerazione sempre più...
Le vacanze estive a Senigallia...
Fino oltre metà settembre, soggiorni settimanali da...
Estate agli sgoccioli? Neppure per sogno! La Spiaggia di Velluto di Senigallia ha ancora tanto...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche