Lame Rosse tra il tramonto e le stelle, Fiastra MC, 23/09/2023 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

set 23 2023

Lame Rosse tra il tramonto e le stelle

Letture: ... - Escursioni a Fiastra - MC


Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Parco Nazionale Monti Sibillini
data: sabato 23 settembre 2023, dalle 17:00 alle 21:00
Nelle vicinanze di questo evento, Marche in Festa raccomanda alcuni locali/attività/aziende:
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Passamontagna Escursioni e Trekking
Referente: Niki Morganti
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3286762576
Lame Rosse tra il tramonto e le stelle
Descrizione evento:

Uno dei più famosi itinerari dei Monti Sibillini e delle Marche, immerso nella splendida cornice del lago di Fiastra, apprezzato per la varietà degli ambienti, tra cui la lecceta relitta del Fiastrone, e per le suggestive forme e colori delle Lame Rosse, formazioni rocciose caratterizzate da piccoli canyon e pinnacoli. 
L’itinerario parte dalla diga, con scorci sull’azzurro lago e sulla valle caratterizzata dalle rocciose gole del Fiastrone, si immerge subito nell’ombra del bosco di leccio fino ad arrivare al fosso della Regina dal quale in breve tempo si giunge alla vista dei pinnacoli.
Si arriva alle Lame Rosse nel tardo pomeriggio, momento migliore per godersi l’atmosfera di questo magico luogo nel completo silenzio, fino ad attendere la comparsa delle stelle.
Ritorno suggestivo nel buio della sera con la luce delle torce frontali che illumineranno il sentiero.


Punti di interesse: Boschi, Geologia, Lame Rosse, Panorami, Lago di Fiastra, Tramonto, Stelle.

Trasporto: mezzi propri

Punti acqua lungo il percorso: assenti

Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 di venerdì 22 settembre.

L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.

Prezzo adulti: 15 €

Prezzo bambini: 10 €

Grado di difficoltà di tipo Turistica / Escursionistica

Dislivello: 300 m

Tempo di percorrenza effettivo: 3 h

Lunghezza: 7 km

Requisiti richiesti -

Essere un po' allenati alla camminata, capacità di percorrere sentieri in salita e discesa o strade sterrate

Ritrovo principale Bar Il Gatto e la Volpe, ore 17:00, Via Sibillini, 7, 62035 San Lorenzo Al Lago MC, Italia, San Lorenzo Al Lago

 

Vedi tutti i dettagli nel nostro sito
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Google+

Utilità:

Scelti per voi
Passamontagna - Scopri la natura camminando - Regala la natura!  
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
"Cose arcane e stupefacenti" nella...
Occasione di crescita per tutti gli attori coinvolti. La...
Le Marche si sono tinte ancora dei colori del Recanati Comics Festival, manifestazione ormai di...
Guadagnare con il web, il lavoro del...
Consigli per un blog di successo
Internet ha creato numerose opportunità di guadagno online e una di queste è il blogging. Nata...
Buona cucina e divertimento a Casine di...
Dal 4 al 9 agosto 2023 grandi orchestre, band per tutti i...
Le calde giornate trascorse, rendono ancora più spasmodica l'attesa dell'appuntamento con la Sagra...
Redazionali
Scopri alloggi unici e prenota senza preoccupazioni con...
 Gli affitti brevi, come quelli offerti da aziende specializzate...
Senigallia: Un connubio perfetto tra...
Destinazione unica dove la cucina di chef rinomati incontra...
 Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche