A Castelfidardo torna il P.I.F. Premio Internazionale della Fisarmonica, Castelfidardo AN, 13/09/2023 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

set 13 2023
set 17 2023

A Castelfidardo torna il P.I.F. Premio Internazionale della Fisarmonica

Dal 13 al 17 settembre, il Grand Tour delle Marche propone un’immersione totale nel mondo della fisarmonica

Letture: ... - Concerti a Castelfidardo - AN



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Castelfidardo
data: da mercoledì 13 settembre 2023, alle 17:30
a domenica 17 settembre 2023 fino a tarda notte.
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
A Castelfidardo torna il P.I.F. Premio Internazionale della Fisarmonica
Descrizione evento:
Con l’arrivo di settembre, il popolo “apolide” del mantice torna a guardare in direzione della capitale mondiale della fisarmonica, Castelfidardo (AN), perché il PIF-Premio Internazionale della Fisarmonica è pronto a riempire il cielo delle Marche di musica, suoni ed emozioni.


Più di quindicimila presenze tra pubblico, musicisti e concorrenti! Questi i significativi numeri dello scorso anno che, come ogni anno, ha visto arrivare nella città marchigiana dai quattro angoli del globo musicisti e appassionati per celebrare insieme la tradizione dell’affascinante strumento. L’edizione 2023, che partirà ufficialmente il 13 settembre e proseguirà fino al 17, conferma la capacità del festival di abbracciare a 360° il mondo delle arti, superando i confini della musica per incontrare teatro, cinema, arti figurative e tutto quello che, nell’era contemporanea, fa rima con espressione.


Il 13 settembre, sarà Sergio Cammariere ad inaugurare la settimana del PIF nel Parco delle Rimembranze, mentre il 14 e il 16 spazio al grande cinema con due spettacoli-tributo dedicati a due maestri della settima arte: François Truffaut e Franco Zeffirelli. Nella serata di sabato Alessandro Preziosi, accompagnato dalle colonne sonore dei film del regista, ricorderà l’arte di Zeffirelli, mentre Rita Marcotulli tributerà, con la sua musica, un emozionante omaggio al regista de “i 400 colpi”, nella serata di giovedì.


Richard Bona, bassista camerunense di fama internazionale, sarà protagonista della serata del 15, mentre il 16 settembre il dialogo musicale tra Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura concluderà il ciclo degli spettacoli più rilevanti in attesa del gran finale del 17 settembre, quando verrà svelato il vincitore del PIF 2023.


Ma per gli amanti della musica, dal 13 al 17 settembre Castelfidardo diventa, come la Grande Mela, “la città che non dorme mai, ma vive di fisarmonica!”. Attorno al cartellone principale, infatti, lungo le vie e nelle piazze del centro sono previsti eventi, esibizioni e concerti che animeranno l’intera città.


Il P.I.F. è promosso dall’Assessorato al turismo della Città di Castelfidardo in collaborazione con tanti enti ed associazioni. Da anni il Premio è tappa e, al tempo stesso, colonna sonora del Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi imperdibili promosso da Tipicità in collaborazione con ANCI Marche. Nella piattaforma www.tipicitaexperience.it tutte le informazioni sulle attività del P.I.F. 2023, nonché sulle attrattive e le proposte per vivere le Marche da protagonisti attivi di esperienze indimenticabili.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:



Scelti per voi
Agugliano Estate 2025: 4 serate di...
Cevoli e Pizzocchi, poi Mirko Casadei Orchestra, un tributo...
Cabaret, musica popolare e omaggi ai grandi della canzone italiana compongono “Agugliano...
Villa Mariella: relax, comfort e...
La tua casa vacanze ideale tra spiaggia, movida e...
Se cerchi una vacanza che unisca comodità, privacy e contatto con la natura, Villa Mariella è la...
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Per la Festa del Cuntadin di Montignano...
Da giovedì 15 a domenica 18 maggio, piatti della...
Ci siamo, è arrivato il mese di maggio e questo, per il borgo di Montignano di Senigallia, vuol...
L'ADM e le normative italiane per le...
Nel tempo regole piu' stringenti su pubblicita', messaggi...
Nei bar, nelle tabaccherie e nelle sale da gioco italiane si celano da diversi anni le slot...
Festa dei Folli confermata a Corinaldo:...
Alla memoria di Papa Francesco, uomo di dialogo, speranza e...
In queste ore ci stanno scrivendo in tanti. Alcuni per chiedere conferma, altri per condividere...
Redazionali
La Pasqua 2025 all'Albergo Ristorante...
Pacchetto per due persone per tre giorni: ambiente...
L'Albergo Ristorante Bice di Senigallia, situato in Viale G. Leopardi 107, offre una promozione...
Traduzioni Farmaceutiche - La Chiave...
L'importanza dell’accuratezza nelle traduzioni...
Le traduzioni farmaceutiche svolgono un ruolo fondamentale nella salute...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche