Lo Callarò, Montecosaro MC, 20/07/2024 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

lug 20 2024
lug 21 2024

Lo Callarò

Letture: ... - Manifestazioni a Montecosaro - MC



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Montecosaro
data: da sabato 20 luglio 2024, alle 00:00
a domenica 21 luglio 2024, alle 00:00
Nelle vicinanze di questo evento, Marche in Festa raccomanda alcuni locali/attività/aziende:
intrattenimenti:
info sul luogo:
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Lo Callarò
Descrizione evento:
Caratterizzata da tanti momenti esperienziali, la manifestazione

debutta come tappa del Grand Tour delle Marche.

Il ricco programma dell’evento prevede: cena del granturco e della polenta, disfida delle vergare, giochi rurali, stornelli, ballate ed anche laboratori per bambini.



Montecosaro (MC)-Sabato 20 e domenica 21 luglio inizia un’esperienza completamente nuova per il Grand Tour delle Marche, Lo Callarò, una manifestazione che assume la denominazione dialettale dell’antico paiolo, il caldaio in rame per l’appunto, che troneggiava sul focolare domestico e nel quale, tra l’altro, si cuoceva anche la polenta.

Proposta dall’associazione “Octagon in event” in collaborazione con una super-squadra di ragazzi del posto, si distingue per i notevoli contenuti culturali legati alla tradizione contadina e al caratteristico dialetto locale.

Nella scenografica cornice del piazzale della SS. Annunziata, avvolti nella suggestiva atmosfera della pregevolissima Abbazia romanica di Santa Maria a Piè di Chienti, turisti, curiosi e gourmet potranno penetrare in un mondo incantato ed estremamente “istagrammabile”, a forte vocazione rurale, con la possibilità di cimentarsi attivamente nei riti e nelle suggestioni legate al mondo del granoturco.

Oltre ai giochi senza frontiere, chiamati in dialetto “Jochi a tribbulà”, si potrà assistere alla scartocciatura delle pannocchie, che qui viene chiamata “lo scartoccià”. In programma anche laboratori della tradizione, focus sulle fasi della produzione e della lavorazione del mais, dalla raccolta fino alla macinatura, insieme alla rievocazione storica della preparazione della polenta e ad una cena dall’evocativo tema “dal tutolo al piatto”.

Imperdibili i momenti di caratterizzazione “live”, con “la disfida delle vergare” e gli stornelli “a insulto” del gruppo folk rigorosamente locale “Li Matti de Montecò”, pronti a coinvolgere attivamente gli ospiti in un vero e proprio spettacolo condiviso!

Per godere appieno di tutte le attività in programma è possibile premunirsi dell’apposito voucher acquistabile on-line.

Lo Callarò gode del patrocinio del Comune di Montecosaro e di Italea, il turismo delle radici. Da quest’anno l’iniziativa è sede di tappa del Grand Tour delle Marche, promosso da Tipicità ed ANCI Marche.

Tutte le info e la possibilità di acquistare in anticipo l’originale experience, su www.tipicita.it oppure chiamando al 333 4167529.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:



Scelti per voi
La Festa Castellana 2025 è alle porte:...
Il borgo di Scapezzano di Senigallia si veste a festa il...
Dopo il grande successo delle ultime edizioni, il Circolo ACLI “Belvedere di...
Torna Borghi di Velluto: da luglio a...
Fitto calendario di escursioni guidate in autobus tra...
Valorizzare i borghi storici dell'entroterra marchigiano e offrire esperienze autentiche ai...
Agugliano Estate 2025: 4 serate di...
Cevoli e Pizzocchi, poi Mirko Casadei Orchestra, un tributo...
Cabaret, musica popolare e omaggi ai grandi della canzone italiana compongono “Agugliano...
Villa Mariella: relax, comfort e...
La tua casa vacanze ideale tra spiaggia, movida e...
Se cerchi una vacanza che unisca comodità, privacy e contatto con la natura, Villa Mariella è la...
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Per la Festa del Cuntadin di Montignano...
Da giovedì 15 a domenica 18 maggio, piatti della...
Ci siamo, è arrivato il mese di maggio e questo, per il borgo di Montignano di Senigallia, vuol...
L'ADM e le normative italiane per le...
Nel tempo regole piu' stringenti su pubblicita', messaggi...
Nei bar, nelle tabaccherie e nelle sale da gioco italiane si celano da diversi anni le slot...
Festa dei Folli confermata a Corinaldo:...
Alla memoria di Papa Francesco, uomo di dialogo, speranza e...
In queste ore ci stanno scrivendo in tanti. Alcuni per chiedere conferma, altri per condividere...
Redazionali
La Pasqua 2025 all'Albergo Ristorante...
Pacchetto per due persone per tre giorni: ambiente...
L'Albergo Ristorante Bice di Senigallia, situato in Viale G. Leopardi 107, offre una promozione...
Traduzioni Farmaceutiche - La Chiave...
L'importanza dell’accuratezza nelle traduzioni...
Le traduzioni farmaceutiche svolgono un ruolo fondamentale nella salute...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche